Psicoterapia Treviso – Dr. Michele Canil - Michele Canil
16329
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16329,bridge-core-2.6.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-25.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.11.0,vc_responsive
 

Psicoterapia Treviso – Dr. Michele Canil

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA TREVISO –  STUDIO DR. CANIL

AREE E AMBITI DI INTERVENTO

 

Psicoterapia Treviso. Psicoterapia Costruttivista – Personal Construct Psychology – Approccio secondo la psicologia dei costrutti personali

 

Questo approccio è impiegato nella pratica clinica e psicoterapeutica in molti ambiti. Il focus dell’interesse è la persona nella sua globalità e nelle sue esperienze e significati personali.

  • Depressione

    Psicoterapia Treviso. Cura della depressione

  • Attacchi di panico

    Psicoterapia Treviso. Cura degli attacchi di panico.

  • Dipendenza

    Psicoterapia Treviso. Relazioni difficili e dipendenza affettiva

  • Genitorialità

    Psicoterapia Treviso. Il rapporto madre figlio e i temi della genitorialità.

  • Demenza senile

    Psicoterapia Treviso. Interventi mirati per la prevenzione della demenza senile

PSICOTERAPIA TREVISO – I PRINCIPALI AMBITI DI INTERVENTO

Disturbi del tono dell’umore

Disturbi bipolari

Ansia

Stress lavorativi, relazionali, famigliari

Aiuto nei disturbi psicosomatici

Disturbi del sonno

Ossessioni, Fobie, Compulsioni

Disturbi dell’alimentazione

Anoressia nervosa e bulimia nervosa

Dipendenze

Tabagismo

Gioco d’azzardo patologico

Senso di insicurezza – timidezza

Dilemmi esistenziali

Separazioni o dipendenza dal partner

PSICOTERAPIA TREVISO –  IPNOSI

L’ipnosi può essere definita come “uno stato di trance indotto attraverso specifiche tecniche”.

 

E’ un metodo per utilizzare più efficacemente le proprie risorse.

  Psicoterapia Treviso – I principali ambiti di impiego dell’ipnosi

    • Riduzione dello stress e patologie da stress
    • Attacchi di panico
    • Ansie e Paure
    • In oncologia (rilassamento, dolore, nausea)
    • Disturbi del sonno, insonnia, bruxismo

    • Smettere di fumare e ipertensione
    • Nei disturbi alimentari ed obesità
    • Nei problemi dermatologici
    • Per controllare il dolore e fibromialgia
    • Disturbi del tono dell’umore

    • In odontoiatria e nelle procedure mediche
    • Per contenere nausea e vomito
    • Decondizionamento
    • Per la maternità ed il parto
    • Nei disturbi post-traumatici e traumi

    • Nelle convalescenze in genere
    • Nei disturbi psicosomatici
    • Nella riabilitazione per ridurre lo stress
    • Nei disturbi gastrointestinali e colon irr.
    • e in molte altre situazioni…

PSICOTERAPIA TREVISO – ANALISI PERSONALE

L’approccio utilizzato è quello della psicologia dei costrutti personali (Personal Construct Psychology).

 

Il focus d’interesse è l‘analisi personale come percorso conoscitivo del significato delle proprie esperienze personali.

 

Il fine è la consapevolezza, la crescita personale e professionale.

Psicoterapia Treviso – I principali ambiti di intervento dell’analisi personale

  • Psicoterapia Treviso. Crescita personale

    • Comprensione del proprio ruolo sociale
    • Comprensione delle proprie esperienze passate
    • Depressione e ruolo
    • Relazione con la madre ed i genitori

  • Psicoterapia Treviso - Crescita personale

     

    • Dilemmi esistenziali
    • Crescita personale
    • Crescita professionale
    • Desiderio di consapevolezza

PSICOTERAPIA TREVISO – NEUROPSICOLOGIA CLINICA

La Neuropsicologia clinica ha come obiettivo la valutazione diagnostica dei deficit cognitivi, comportamentali ed emotivi connessi a lesioni o disfunzioni del sistema nervoso (ad esempio nelle demenze come malattia di Alzheimer, malattia di Pick, corpi di Lewy, Afasie, malattia di Parkinson, corea di Huntington, demenze vascolari, Ictus, danni cerebrovascolari, deterioramento cognitivo, traumi) e la riabilitazione di tali deficit.

  Psicoterapia Treviso – Neuropsicologia Clinica – I principali ambiti di intervento

    • Psicologia dell’invecchiamento e prevenzione della demenza
    • Deficit della memoria, amnesie
    • Orientamento

    • Deficit del linguaggio
    • Afasie, produzione-comprensione del linguaggio
    • Disordini della lettura, della scrittura e del calcolo

    • Deficit della percezione visiva e spaziale
    • Agnosia, riconoscimento, denominazione e negligenza spaziale unilaterale
    • Deficit dell’attenzione e della capacità di programmazione

    • Deficit comportamento esecutivo, motorio e dell’azione complessa
    • Ragionamento logico ed astratto

Il mio impegno personale è quello di lavorare in stretta collaborazione con i visitatori del sito e con i pazienti del Centro Psicologo Treviso, con una attenzione costante alle esigenze personali di ogni singolo essere umano. Per offrire, sempre, il miglior servizio e i più elevati standard di professionalità.